El Pescara de Amparo Jiménez, subcampeón del Scudetto italiano - Medial TV
La arahalense ha conseguido llevar a su equipo a la final del campeonato italiano en su primer año como entrenadora de fútbol sala.
El título, finalmente, se escapó. Sin embargo, la derrota de este domingo ante Falconara por 4-3 en la final de la Serie A Femenina no resta méritos a la gran temporada realizada por el conjunto de la ex internacional española Amparo Jiménez.
En su debut al frente de un banquillo de la máxima categoría, la arahalense, con una diladata y brillante carrera como jugadora de fútbol sala, ha logrado llevar a su equipo hasta la gran final del Scudetto italiano. Un reto nada fácil y que ha alcanzado tras meterse en play off durante la liga regular y vencer en cuartos a Cagliari y a Tikitaka Futsal en las semifinales. Finalmente, solo le ha faltado un pasito para conseguir su primero campeonato, un título que ya logró como jugadora en
dos ocasiones con el Montesilvano.
Llegada en septiembre
Tan solo 9 meses le han bastado a "Ampi" para desempeñar un buen papel en el equipo en el que
"colgó las zapatillas" en 2022. Y es que, tras una experiencia inicial en el Montesilvano Centrostorico de la Serie B, la campeona de Europa dio el salto a los banquillos del fútbol sala de élite el pasado mes de septiembre asumiendo el mando del Pescara, en envite de dificultad pero que, a su vez, asumía con mucha motivación y muchas ganas".
Ese trabajo y el de sus jugadores junto al conocimiento y experiencia que atesora la arahalense en este deporte han dado sus frutos proclamándose segundo mejor equipo de Italia. Unos frutos destacados que aún quiere mejorar en los próximos cursos. De seguir así, los primeros éxitos como entrenadora en forma de títulos acabarán llegando más pronto que tarde.
Pescara Femminile-Okasa Falconara 3-4 | Serie A Fabless 2024/2025 | Playoff | Finale | Highlights
Pescara Femminile-Okasa Falconara 3-4 | Serie A Fabless 2024/2025 | Playoff | Finale | Highlights
Serie A Fabless, Sestari (doppietta) è monumentale: lo scudetto torna a Falconara, 4-3 al Pescara
Dopo due stagioni in Puglia, lo scudetto della Serie A Fabless torna a Falconara, in casa Okasa, dov’era già stato nella stagione 2021/22. 4-3 in rimonta sul Pescara, grazie ad una Sestari monumentale: due gol e un assist per Elpidio, che chiude i giochi evitando la rimonta biancazzurra. Al Pala Giovanni Paolo II, sotto le telecamere di Sky Sport, la festa è tutta delle citizens di Giulia Domenichetti, oggi sostituita da Angela De Rosa, ma magnifica timoniera per un anno intero. Il regalo più bello per Marco Bramucci, nella sua ultima gara da presidente del club.
LA GARA – Parte fortissimo il Pescara che stappa subito la finale col tocco sotto porta di Pato su assist di Vanelli. Ancora Pato ci riprova da posizione defilata, sul seccessivo corner esterno di Manieri deviato in angolo. L’Okasa Falconara si rivede con Isa Pereira e ottiene il massimo: è la numero 16, infatti, a mettere in mezzo il pallone che Vanellidevia involontariamente nella propria porta. 1-1 al 4°. Due volte pericolosa Elpidio tra il 6° e il 9°, mentre al 12° le abruzzesi hanno già esaurito il bonus dei 5 falli. Belli ci prova un minuto dopo con la specialità della casa (destro al volo sventato da Sestari sul primo palo), Pereira risponde con un rasoterra deviato da Rozo a fil di palo, poi il sorpasso delle biancazzurre: Pato protegge palla al limite, Taty è perfetta nell’inserimento e gonfia la rete. L’occasione del pareggio arriva su tiro libero per il Falconara, ma il piattone di Pereira prende il palo esterno ed esce.
SESTARI-SHOW – Di Ferrara e Belli i primi acuti della ripresa, ma è al 7° che il match cambia di nuovo: Mascia avanza e serve a destra per Taty, Sestari blocca il tiro della 44 e mira verso la porta sguarnita trovando il terzo gol nei playoff e il 2-2. Ma non finisce qui, perché due minuti e mezzo più tardi – e dopo un’occasionissima del Pescara sull’asse Taty-Coppari – la numero 1 calcia dal limite e sigla un’incredibile doppietta. 3-2 per l’Okasa Falconara al 10° e immediato time out di Amparo che rientra con Manieri come portiere di movimento: Vanelli, Manieri, Rozo e Pato ci provano in successione, ma le citizens reggono e Sestari è un muro. Che si prende anche il lusso dell’assist: millimetro il lancio per Elpidio che deve solo spingere in rete il pallone più importante della sua carriera. L’Okasa, dopo aver eliminato la Lazio e scucito lo scudetto al Bitonto, completa l’opera col Pescara: 4-3 e tricolore.
PESCARA FEMMINILE-OKASA FALCONARA 4-3 canale YouTube Divisione FOTOGALLERY
SERIE A FABLESS – PLAYOFF SCUDETTO
QUARTI DI FINALE
1) PESCARA FEMMINILE-CAGLIARI (gara-1 4-2, gara-2 5-2)
2) TIKITAKA FRANCAVILLA-KICK OFF 6-5 d.t.r. (3-2, 4-6)
3) BITONTO-CMB FUTSAL TEAM (2-1, 7-1)
4) OKASA FALCONARA-LAZIO (5-1, 7-2)
SEMIFINALI
X) PESCARA FEMMINILE-TIKITAKA FRANCAVILLA (gara-1 3-2, gara-2 9-4)
Y) OKASA FALCONARA-BITONTO 8-6 d.t.r. (4-2, 0-2)
FINALE – GARA UNICA – 15/06
PESCARA FEMMINILE-OKASA FALCONARA 3-4
Due allenatrici in finale per il tricolore, Amparo e Domenichetti: "Così ancora più emozionante"
Amparo Jiménez López e Giulia Domenichetti. Ci sono due allenatrici alla guida delle squadre che si contenderanno lo scudetto 24/25. Due amiche, due ex compagne di squadra che ora devono battersi a vicenda per la festa finale. Pescara contro Okasa Falconara è l’atto conclusivo di una stagione che, tutto sommato, sta premiando le migliori della regular season. “E due donne”, sottolineano in coro.
AMPARO – Per 7 anni giocatrice biancazzurra, oggi guida tecnica e finalista. “Mi sembra un sogno, ma – commenta – è stato un percorso progressivo a portarci fin qui: prima ci abbiamo pensato, poi abbiamo lavorato tanto, siamo cadute in Coppa Italia ma ci siamo ritrovate più forti di prima. E continuando a lottare, quel sogno si sta finalmente trasformando in realtà”. Sono cresciuti insieme, il Pescara e Amparo. “Il ruolo di allenatrice è molto più impegnativo, ma ho avuto il sostegno di tutte: con loro al mio fianco, mi sono sentita forte e in queste vesti ho ritrovato quella passione che da giocatrice avevo forse un po’ perso. Adesso mi ritrovo in una finale con un compito diverso, ma con la stessa voglia di vincere di sempre e con la mia squadra del cuore, quindi non vedo l’ora che arrivi il momento di scendere in campo”. C’è solo l’Okasa Falconara tra le biancazzurre e lo scudetto. “Indipendentemente da chi avremo davanti, dobbiamo pensare a noi e dimostrare chi siamo. Se fosse stato il Bitonto, sarebbe stato uguale. Avrei pensato “peccato per loro” perché questa è la nostra mentalità. Ma, prima che la finale abbia inizio, ribadisco i miei complimenti a Giulia: ha fatto un bellissimo lavoro e il lavoro paga sempre”.
DOMENICHETTI – “Da dove inizio?”, riavvolgere il nastro della stagione non è mai stato tanto difficile per Giulia Domenichetti, che pur con le parole si esprime benissimo. “Giocatrice felice, giocatrice migliore”, “i gol non si contano, i gol si pesano”. Queste sono tutte frasi firmate coniate dalla coach marchigiana, che alla fine decide di partire da un omaggio alle campionesse uscenti. “È stata un’avversaria che ci ha obbligate a superare i nostri limiti, perciò sono stata felice di affrontarla. Ogni vittoria si misura in base al grado di difficoltà che oltrepassi per ottenerla e se l’Okasa Falconara ce l’ha fatta è perché ha alzato l’asticella sempre un po’ più su. Dopo gara -1 ci abbiamo creduto tantissimo. Il dispendio? Enorme, ma niente sarà paragonabile a quello che richiederà la gara di domenica”. Ultimo fondamentale sforzo per le citizens domenica guidate da Angela De Rosa, vice di Domenichetti (espulsa in gara -3). “Il Pescara ha prerogative che soffriamo, non a caso l’etichetta di anti-Bitonto è sempre stata data a loro e non a noi: sarà dura così come è stato in campionato, ma ci proveremo. Quanto ci credo questa volta? 50 e 50, come è giusto che sia. E in ogni caso a Pescara andremo a fare festa perché, senza nulla togliere ai nostri colleghi, una donna – accompagnata da altre donne – sta per raggiungere il tetto d’Italia”.
LA FINALE – La finale secca del 15 giugno ore 21, al Pala Giovanni Paolo II, sarà trasmessa su SkySport e sul canale YouTube della Divisione Calcio a 5.
SERIE A FABLESS – PLAYOFF SCUDETTO
QUARTI DI FINALE
1) PESCARA FEMMINILE-CAGLIARI (gara-1 4-2, gara-2 5-2)
2) TIKITAKA FRANCAVILLA-KICK OFF 6-5 d.t.r. (3-2, 4-6)
3) BITONTO-CMB FUTSAL TEAM (2-1, 7-1)
4) OKASA FALCONARA-LAZIO (5-1, 7-2)
SEMIFINALI – GARA-3 – 08/06
X) PESCARA FEMMINILE-TIKITAKA FRANCAVILLA (gara-1 3-2, gara-2 9-4)
Y) OKASA FALCONARA-BITONTO 8-6 d.t.r. (4-2, 0-2)
FINALE – GARA UNICA – 15/06
PESCARA FEMMINILE-OKASA FALCONARA
Foto: Debora Braga
RELATED ITEMS:AMPARO JIMENEZ LOPEZ, FEATURED, GIULIA DOMENICHETTI
Pescara-Okasa Falconara, sfida per il tricolore. D’Incecco e Ferrara chiamano i tifosi a raccolta
E sono tre. Con la gara secca del 15 giugno alle ore 21 – su SkySport e Youtube, al Pala Giovanni Paolo II – Ersilia D’Incecco e Erika Ferrara, simboli di Pescara e Okasa Falconara, si ritroveranno opposte per la “bella” di una serie di finali scudetto che dal 2021/22 ad oggi dice 1-1.
D’INCECCO – “Il classico dei classici”, così lo definisce capitan Ersilia D’Incecco, ribadendo l’importanza della sfida. “Ma arriviamo pronte. Penso che dopo la Coppa Italia, abbiamo meritato di essere qui: l’abbiamo voluto a tutti i costi, la forza di questa squadra è che se davvero vuole qualcosa, lavora sodo e se la va a prendere”. Per informazioni, chiedere al TikiTaka estromesso dalla corsa in due gare. “Siamo scese in campo convinte e con tanta fiducia l’una nell’altra. Il mio gol in gara -2? Come piace ad Amparo: due tocchi e gol al volo con tutta la squadra nella metà campo avversaria, a parte Mascia”. È stato proprio il derby a mandare il Pescara in finale. “Il campo ha parlato per noi, così come lo ha fatto per il Falconara: per essere qui, abbiamo superato la terza e la quarta forza del campionato. Ora il confronto è tra la prima e seconda al termine del girone di ritorno, vedremo chi avrà la meglio”. Un solo obiettivo condiviso per le biancazzurre. “Uscire dal campo in ogni caso soddisfatte, cosa che probabilmente non è accaduta nelle ultime stagioni. Dopo tre anni, ritroviamo una finale scudetto ed è un’occasione troppo ghiotta per lasciarcela scappare. Riportare il tricolore in Abruzzo sarebbe stupendo e non c’è un solo motivo per non crederci con tutte le forze”.
FERRARA – Le sta ancora recuperando Erika Ferrara, dopo aver scucito lo scudetto dal petto del Bitonto. “La rimonta da 4-2 a 4-4 subita all’extra time? A pensarci ora, va bene così: chiuderla prima dei rigori, sarebbe stato quasi troppo tranquillo – ci ride su ora il capitano delle citizens -. Scherzi a parte, giocare in casa ci ha dato un’energia disumana. E finalmente siamo riuscite a sfatare il tabù dei rigori: dopo due eliminazioni dal dischetto in Coppa, la gioia di superare la nostra avversaria dai 6 metri è stata enorme”. L’ha giocata a 21 anni, Ferrara, la prima finale della sua carriera. “Cosa servirà? Stare sempre sul pezzo, perché tutto può cambiare in un attimo. E poi cattiveria agonistica e voglia di giocare. Sarà strano: Sestari, ex del match, e D’Incecco contro di noi hanno prima vinto e poi perso, le stesse Taty e Pato – mie ex compagne – hanno vissuto quest’altalena, ma niente potrà distrarci perché in una gara secca sono sempre gli episodi a fare la differenza. Pescara? Verranno tanti di quei falconaresi che ci sentiremo comunque a casa. Tra club e Nazionale, non so quante gare ho giocato quest’anno, ma la stanchezza non esiste. Farò come mi ha suggerito Leti Cortès in gara -3: penserò fortissimo ad un’immagine bella, in attesa di vederla realizzata davanti ai miei occhi”.
SERIE A FABLESS – PLAYOFF SCUDETTO
QUARTI DI FINALE
1) PESCARA FEMMINILE-CAGLIARI (gara-1 4-2, gara-2 5-2)
2) TIKITAKA FRANCAVILLA-KICK OFF 6-5 d.t.r. (3-2, 4-6)
3) BITONTO-CMB FUTSAL TEAM (2-1, 7-1)
4) OKASA FALCONARA-LAZIO (5-1, 7-2)
SEMIFINALI – GARA-3 – 08/06
X) PESCARA FEMMINILE-TIKITAKA FRANCAVILLA (gara-1 3-2, gara-2 9-4)
Y) OKASA FALCONARA-BITONTO 8.6 d.t.r. (4-2, 0-2)
FINALE – GARA UNICA – 15/06
PESCARA FEMMINILE-OKASA FALCONARA
Foto: Braga/Imatjon
RELATED ITEMS:FEATURED, OKASA FALCONARA, PESCARA
Pescara-Okasa Falconara per lo scudetto! Finale su Sky Sport e Youtube il 15 giugno al Pala Giovanni Paolo II
Il Pescara attendeva, l’Okasa Falconara lo raggiunge nel più difficile dei modi e cioè estromettendo alla “bella”, ai rigori, il Bitonto campione in carica da due anni consecutivi, che cede il passo tra gli applausi. Ora l’ultimo atto che assegnerà lo scudetto e chiuderà la stagione: appuntamento il prossimo 15 giugno alle ore 21, al Pala Giovanni Paolo II di Pescara, in diretta su Sky Sport e su YouTube.
LA FINALE – Quindi sarà di nuovo Pescara-Falconara, così come è stato nel 2020/21 (con le biancazzurre sotto il nome di Montesilvano) e nel 2021/22. Un titolo a testa. E ora un’altra sfida che vale il tricolore tra la prima e la seconda classificata al termine della regular season: due eccellenze sono arrivate fino in fondo, ma ora soltanto una verrà incoronata regina della Serie A Fabless.
OKASA FALCONARA-BITONTO 8-6 d.t.r. (0-0 p.t., 2-2 s.t., p.t.s. 4-2, s.t.s. 4-4) diretta YouTube
SERIE A FABLESS – PLAYOFF SCUDETTO
QUARTI DI FINALE
1) PESCARA FEMMINILE-CAGLIARI (gara-1 4-2, gara-2 5-2)
2) TIKITAKA FRANCAVILLA-KICK OFF 6-5 d.t.r. (3-2, 4-6)
3) BITONTO-CMB FUTSAL TEAM (2-1, 7-1)
4) OKASA FALCONARA-LAZIO (5-1, 7-2)
SEMIFINALI – GARA-3 – 08/06
X) PESCARA FEMMINILE-TIKITAKA FRANCAVILLA (gara-1 3-2, gara-2 9-4)
Y) OKASA FALCONARA-BITONTO ore 19 (4-2, 0-2)
FINALE – GARA UNICA – 15/06
PESCARA FEMMINILE-OKASA FALCONARA
RELATED ITEMS:FEATURED, OKASA FALCONARA, PESCARA
Verso la finale scudetto: Pescara-Falconara sarà di alto livello, equilibrata e spettacolare. Lo dicono gli indizi
Non c’è il Bitonto. E questa già di per sé è una notizia vista la lunghissima striscia di trofei alzati da una squadra entrata di diritto nella storia del futsal femminile, divenendo leggenda. Non c’è il Bitonto, ma le prossime finaliste scudetto sanno benissimo come si giocano certe partite e cosa si deve fare per sventolare il tricolore. Pescara e Okasa Falconara si sono fregiate del più importante riconoscimento del calcio a 5 in rosa in passato. E ora possono ripetersi, traendo ispirazione dai due precedenti per capire quel dettaglio che farà tutta la differenza di questo mondo.
GLI INDIZI – Sarà una finale certamente spettacolare, di alto livello. Avvincente fino al suono della sirena. Sul filo dell’equilibrio. I due precedenti tra Pescara e Okasa Falconara non diranno tutto, ma molto sì: lì è possibile scovare quegli indizi che serviranno a Maria Amparo e Giulia Domenichetti per aver quel quid, decisivo per cucirsi lo scudetto al petto. Il 4 gennaio, a Pescara, nel primo confronto tra le future finaliste scudetto fu un’altalena di emozioni. Primo tempo equilibrato: apre la solita Pato Dal’maz, risponde Leticia Martin Cortes, che si ripete anche nella ripresa. Ma il blitz delle Citizens svanisce a 35” dal termine, quando Ludovica Coppari decreta un salomonico 2-2. Stesso leit motiv anche al PalaBadiali lo scorso 4 maggio: Pato rompe l’equilibrio ma, memore dell’andata, pensa bene di servire il bis, stavolta le reti della pivot Azzurra sono decisive, il gol del Falconara di Silvia Praticò (a 6” dalla fine) è tardivo: finisce 2-1 per il Pescara. Due indizi, ne servono tre per fare una prova di chi sia la più forte. Attendere, prego.
LA FORMULA – A differenza dei quarti e delle semi, che si sono disputate al meglio delle tre gare, la finale del Pala Giovanni Paolo II per la seconda annata di fila è secca: in caso di parità al termine dei 40’ regolamentari, spazio a due extra-time da 5’ ciascuno; qualora persistesse l’equilibrio, l’esito della finale sarebbe determinato dai tiri di rigore.
COPERTURA MEDIA – La finale scudetto di Serie A Femminile si disputa domenica 15 giugno al Pala Giovanni Paolo II di Pescara, in casa della miglior classificata al termine della regular season. Kick off alle 21, diretta su Sky Sport e anche sul canale YouTube della piattaforma satellitare. Di seguito il recap dei playoff.
SERIE A FABLESS – PLAYOFF SCUDETTO
QUARTI DI FINALE
1) PESCARA FEMMINILE-CAGLIARI (gara-1 4-2, gara-2 5-2)
2) TIKITAKA FRANCAVILLA-KICK OFF 6-5 d.t.r. (3-2, 4-6)
3) BITONTO-CMB FUTSAL TEAM (2-1, 7-1)
4) OKASA FALCONARA-LAZIO (5-1, 7-2)
SEMIFINALI – GARA-3 – 08/06
X) PESCARA FEMMINILE-TIKITAKA FRANCAVILLA (gara-1 3-2, gara-2 9-4)
Y) OKASA FALCONARA-BITONTO ore 19 (4-2, 0-2)
FINALE – GARA UNICA – 15/06
PESCARA FEMMINILE-OKASA FALCONARA
*Foto: Debora Braga
Divisione calcio a 5
RELATED ITEMS:FEATURED
Pescara superlativo: 9-4 al TikiTaka con poker di Belli, è finale scudetto
Semplicemente superlativo. Il Pescara surclassa il TikiTaka anche in gara -2 e vola in finale, ma per conoscere la sua avversaria del 15 giugno dovrà attendere la bella tra Okasa Falconara e Bitonto. 3-2 in gara -1 e addirittura 9-4 cinque giorni dopo, sempre al PalaRigopiano: poker per Belli, bis di Coppari, in gol anche Vanelli, D’Incecco e Taty.
LA GARA – Difficile approcciare meglio di così. In appena 2’ di gioco, il Pescara non solo la sblocca con Vanelli (sinistro a mezza altezza) ma trova anche il bis con Belli, una delle più ispirate tra le biancazzuure. Prenna, appena entrata, accorcia le distanze su ripartenza, ma ancora Belli e Taty riportano il risultato sul rassicurante +4. Sembra tutto sotto controllo, ma il TikiTaka si rivede con la solita Boutimah e poi con Bertè, su tiro libero. 5-3 all’intervallo, ma il Pescara rientra a mille: Coppari la mette all’incrocio di testa e Belli mette dentro un’altra perla delle sue. Poco da fare per il TikiTaka nonostante il portiere di movimento reiterato e la situazione peggiora con le espulsioni ravvicinate di Ortega e De Siena a metà della ripresa. Belli e ancora Coppari completano il capolavoro: il derby è tutto delle biancazzurre, che raggiungono meritatamente la finale.
Foto: Debora Braga
RELATED ITEMS:FAETURED, PESCARA
Pescara Femminile-TikiTaka 9-4 | Serie A Fabless 24/25 | Playoff | Semifinali - Gara-2 | Highlights
Pescara Femminile-TikiTaka 9-4 | Serie A Fabless 24/25 | Playoff | Semifinali - Gara-2 | Highlights
Il Pescara vola in finale scudetto! Il Bitonto vince a Falconara, deciderà la bella
Pescara in finale scudetto. Questo l’unico verdetto emesso nel pazzo venerdì di futsal che vede la squadra di Amparo staccare il pass con una prestazione sontuosa nel derby contro il TikiTaka. 9-4 il punteggio del PalaRigopiano: poker per Belli, bis per Coppari, in gol anche Vanelli, D’Incecco e Taty (di Prenna, Bertè e doppio Boutimah le reti giallorosse). Dall’altra parte, invece, ci sarà da aspettare: le reti di Tampa nel primo tempo e Mansueto nella ripresa permettono al Bitonto di espugnare il campo dell’Okasa Falconara, vittorioso per 4-2 in gara -1, e rimandano il verdetto a domenica 8 giugno.
PESCARA FEMMINILE-TIKITAKA FRANCAVILLA 9-4
SERIE A FABLESS – PLAYOFF SCUDETTO
QUARTI DI FINALE
1) PESCARA FEMMINILE-CAGLIARI (gara-1 4-2, gara-2 5-2)
2) TIKITAKA FRANCAVILLA-KICK OFF 6-5 d.t.r. (3-2, 4-6)
3) BITONTO-CMB FUTSAL TEAM (2-1, 7-1)
4) OKASA FALCONARA-LAZIO (5-1, 7-2)
SEMIFINALI – GARA-2 – 05/06 – ORE 20 (ev. gara-3 08/06)
X) PESCARA FEMMINILE-TIKITAKA FRANCAVILLA (gara-1 3-2, 9-4)
Y) OKASA FALCONARA-BITONTO (4-2, 0-2)